Nelle Chiese Ortodosse, esistono diversi gradi di autonomia che possono venire concessi a una Chiesa locale. La nomina del Primate spetta formalmente alla Chiesa Autocefala da cui la Chiesa Autonoma formalmente dipende, il Patriarcato di Mosca.Dopo la caduta del regime sovietico e l'acquisizione dell'indipendenza dell'Ucraina, la Chiesa Ortodossa in Ucraina si è scissa in Chiesa Ortodossa Autonoma che è l'unica riconosciuta dalle Chiese Ortodosse Autocefale Locali, la Chiesa Ortodossa Autocefala Ucraina e la Chiesa Ortodossa Autocefala Ucraina-Patriarcato di Kiev.
Tale situazione è fonte di tensione tra il Patriarcato di Mosca e quello Ecumenico che è impegnato in un fattivo sforzo di riconciliazione al fine di unificare la Chiesa Ucraina.
Nei rapporti ecumenici la posizione della Chiesa Ortodossa Autonoma Ucraina è sovrapponibile a quella di Mosca.


3 commenti:
Lucy, mancava una presentazione aggiornata e sintetica della chiesa ortodossa e quella cattolica in Ucraina, quindi un benvenuto al tuo post che con semplicità e chiarezza ci propone nuove conoscenze.
Mi hai anticipato, Lucy. Tenevo in serbo quest' argomento sul quale ho molto materiale, tra cui un paio di libri acquistati all' inizio della perestoyka di Gorbacev. Come sai, mio nonno era un prete ortodosso...Ok, ogni argomento è sempre ritrattabile.:D
Certo Angela, anzi le notizie che ho messo sono veramente molto stringate ed essenziali. Non conoscendo, a fondo, l'argomento, non mi ci sono avventurata. Non sapevo che tuo nonno fosse un prete ortodosso. Aspetto, quindi, che tu ampli le nostre conoscenze.
Posta un commento